A decorrere da questo anno scolastico, sono state introdotte due novità principali.
La prima: cambia il modello valutativo nella scuola primaria. Le valutazioni saranno formulate con un giudizio sintetico per ogni disciplina e per le attività ad essa relative, e la scheda di valutazione riporterà un giudizio descrittivo accompagnato da un livello di riferimento tra i quattro indicati nella ordinanza ministeriale. Per ulteriori chiarimenti e/o notizie consultare il link sottostante:
https://www.istruzione.it/valutazione-scuola-primaria/
La seconda: a partire da questo anno scolastico 2020/2021, l'insegnamento dell'educazione civica, come apprendimento trasversale alle altre materie, è obbligatorio in tutti i gradi dell’istruzione, a partire dalle scuole dell’infanzia, ed è oggetti di valutazione il cui esito è indicato nella scheda di valutazione. Per ulteriori chiarimenti e/o notizie consultare il link sottostante:
https://www.istruzione.it/educazione_civica/
Il collegio docenti, in data 27 gennaio 2021, ha deliberato le griglie di valutazione sia in ordine alo modello valutativo della scuola primaria che in riferimento ai criteri di valutazione dell'insegnamento dell'educazione civica, in allegato alla presente per la consultazione.
Il Dirigente Scolastico
prof. Fabio Cocco